HMC

Säben Abbey

Monastery in Alpe di Siusi

Updated: March 01, 2024 09:42 AM

Säben Abbey is located in Alpe di Siusi, Italy. It's address is Salita Sabiona, 21, 39043 Chiusa BZ, Italy.

Salita Sabiona, 21, 39043 Chiusa BZ, Italy

JHV9+W6 Chiusa, Autonomous Province of Bolzano – South Tyrol, Italy

suedtirolerland.it

Questions & Answers


Where is Säben Abbey?

Säben Abbey is located at: Salita Sabiona, 21, 39043 Chiusa BZ, Italy.

What are the coordinates of Säben Abbey?

Coordinates: 46.6447679, 11.5680041

Säben Abbey Reviews

Teona Gvasalia
2022-10-12 14:02:19 GMT

Really nice place for a little hike once passing klausen

Mai Nguyen
2021-11-19 06:52:19 GMT

Nice place to visit.

Tracy Ho
2024-05-17 10:10:29 GMT

沿山路向上走約30分鐘便可扺達,但山路有點陡峭,小孩和老人家有點難道,特別是下雨天,但該處視野廣濶。

Giovanni Scotti
2022-08-01 09:27:37 GMT

Abbiamo trovato e visitato questo monastero per puro caso, cercando luoghi di nostro interesse su Maps. È una piccola gemma nascosta nella natura, accessibile con una passeggiata lungo una salita fatta di scale e stradine di pietra costeggiate dalle fermate della Via Crucis. L'accesso alla salita non è facilmente identificabile in paese per la mancanza di chiari cartelli. Recatevi nella piazza principale con la fontana. Da lì, prendete una delle stradine minori che puntano verso il monastero: troverete l'inizio di una scalinata preceduta da un Cristo Crocefisso. Una volta arrivati al monastero, le mura e alcune chiese sono liberamente visitabili. Se siete nei dintorni, questo posto vale davvero una sosta.

fernanda sanavio
2023-08-12 17:40:17 GMT

Per poterlo visitare solo due opzioni o da Chiusa a piedi 45 min... e non è uno scherzo.... tutto in salita o da Predello passando da Velturno. 10 minuti impegnativi

channel max
2022-08-22 20:09:51 GMT

Luogo storico e suggestivo.
È stato per secoli (dal IV secolo fino al X secolo...) il monte Sacro del Tirolo e sede vescovile.
Con il trasferimento della sede vescovile nel 990 a Bressanone, è diventato un'importante fortezza.
Abbandonata dopo un terribile incendio nel 1535, è stata trasformata in convento benedettino ( di clausura ) dal 1687 e così è rimasto fino a novembre 2021, quando le suore si sono trasferite ( ne erano rimaste solo 3..) ed il convento è stato chiuso.
Il complesso comprende mura, torri e 4 chiese ( 2 molto antiche), con importanti affreschi ed opere d'arte.
È liberamente visitabile negli orari indicati in loco ( non è accessibile solo la ex sede conventuale e la chiesa annessa, attualmente chiuse al pubblico).
Si raggiunge in circa 45 minuti ( in ripida salita..), partendo dal centro storico di Klausen e raggiungendo il percorso della Via Crucis, tra vigne e antiche mura medievali, oppure con un percorso meno ripido ma molto più lungo, attraverso il bosco che circonda la rupe.
Bellissimo il panorama.

Erminio Agazzi
2021-11-01 20:09:18 GMT

Il monte Sabiona con il suo monastero è l’emblema della valle Isarco e viene definito l’acropoli del Tirolo. Le monache benedettine abitano ancora oggi in assoluta clausura il monastero sul monte e conferiscono a Sabiona la sua forte aurea spirituale. L’edificio che ospita il monastero in se’ non è aperto al pubblico, mentre sono visitabili alcune chiese! Impegnativa a la salita per arrivare in cima al monte!

Karl Wallner
2023-09-13 17:20:09 GMT

Der Heilige Berg Tirols ist faszinierend! Es zahlt sich aus, den Aufstieg auf sich zu nehmen, um in der Heilig-Kreuz-Kirche zu beten. Und dann vom Berg die atemberaubende Aussicht zu genießen. In der Heilig-Kreuz-Kirche kann man auch herrlich singen.
Www.Klostersaeben.it

Traveler
2021-06-22 14:45:55 GMT

Luogo straordinario.
Mille volte visto passando dall'autostrada del Brennero ma non avevo mai pensato che fosse un luogo così suggestivo.
Partendo dal centro di Chiusa si prende un sentiero con gradoni scavati nella roccia che porta per una strada che si inerpica per la montagna accompagnati dalle stazioni della via Crucis.
Dopo aver camminato per più di mezz'ora ci si trova davanti ad una chiesetta che contiene una statua molto antica della Santa Vergine.
Proseguendo ancora più su si arriva al monastero di Sabiona . Oltre al monastero che è un luogo di clausura e non ci si può accedere si possono visitare altre due chiese, una di questa antichissima risalente al 1300.
Vista mozzafiato a 360 gradi e escursione molto faticosa ma merita senz'altro una visita.
Consiglio buone scarpe e non adatta a famiglie con passeggini.
Buona strada!

Niccolò La Cara
2021-08-28 13:27:43 GMT

Bella scoperta, eravamo nel traffico in autostrada e siamo usciti a Chiusa e abbiamo girato un po' la città. Posto incantevole! Forse non ci verrei appositamente ma se si è di passaggio è molto bello da vedere.

Antonio Macchi
2020-08-05 15:25:05 GMT

Monastero di suore di clausura situato sopra una roccia sovrastante il paesino di Chiusa. Ci vogliono circa 45 minuti per salire ma ne vale la pena. Sentiero completamente all'ombra. Usare scarpe da ginnastica o scarponcini. L'ultimo tratto è molto ripido.

Macht Nuex
2023-08-06 18:50:13 GMT

Schönes Kloster, immer einen Besuch wert. Leider gibt es mittlerweile keine Nonnen mehr hier! Freier Eintritt

Baldassare Augueci
2021-06-16 18:49:25 GMT

Imponente antico Monastero collocato in cima alla montagna nei pressi di Chiusa Klausen. Il Monastero è attualmente chiuso al pubblico ma vi è soltanto un luogo interno visitabile con bellissimi affreschi. Certo la salita è molto faticosa, ci si mette 30/40 minuti circa, però il panorama è meraviglioso.

Marietta Nero (Marietta)
2018-03-15 11:41:14 GMT

Kloster Säben liegt oberhalb von Klausen und ist über zwei verschiedene Aufstiege erreichbar. Wir haben den Aufstieg direkt aus Klausen herausgenommen. Dieser dauert ca. 30 Minuten. Angefangen mit ein paar Stufen und später einem breiteren Weg. Man hat einen tollen Ausblick über die Stadt und über Weinberge. Oben angekommen kann man auch die schönen Burgmauern betrachten.

Giuseppe Sacco
2023-08-01 12:23:21 GMT

Un poco faticoso da raggiungere come la maggior parte delle cose belle...ma ne vale assolutamente la pena! L'atmosfera di serenità e pace mistica si sommano alla grandiosità del panorama mozzafiato

Claudio Decaminada
2022-05-15 15:31:53 GMT

Si raggiunge uscendo dal casello di di Chiusa BZ partendo dal parcheggio ci si impiega tre quarti d ora ad arrivarci attraverso un sentiero ripido

Lutz-Peter Nordengruen
2018-07-14 15:10:58 GMT

Ein herrlich ruhiger Ort zur Besinnung. Man kann von Klausen aus mit dem Auto bis auf 1000 Meter an das Kloster fahren. Eine der zwei Kapellen ist zugänglich. Der Ausblick vom Kloster ist phänomenal.

Mariagrazia Fortino
2021-08-19 13:06:42 GMT

Preparatevi ad una salita degna di tale nome, ci siamo dovuti fermare diverse volte perché decisamente fuori allenamento 😅. (Ci vogliono circa 40 minuti, ma appunto...dipende..)
Bisogna anche dire però che la signorina al punto informazioni ci aveva avvisati.

Premesso ciò, merita assolutamente, durante la salita si ha modo di intravedere il panorama che poi, attivati in cima, si mostra in tutta la sua meraviglia, ci sono anche fontane per dissetarsi e 2 bagni, poco prima di arrivare, pulitissimi.
Ovviamente il monastero (dove vivono le suore di clausura) non è visitabile, ma le 2 chiese vicine si, quella più in alto è qualcosa di speciale .

Si respira una bellissima atmosfera.
Merita di essere visitato.

Ps. Il panorama, i fiori e le farfalle che vedrete, saranno un piacere per la vista e per l'anima.

Andreas Reichel
2022-04-18 06:17:16 GMT

Schönes Kloster, tolle Aussicht und super Wanderweg von Klausen aus. Über den Kastanienweg ( Keschtnweg ) .
Sehr schön ☺

Tirrena Tibo
2021-09-01 21:43:12 GMT

Arrivarci, per chi come me non è molto allenato, può essere faticoso, ma ne vale veramente la pena... Che dire, bellissimo, molto suggestivo

Write a review of Säben Abbey


Säben Abbey Directions
Top Rated Addresses in Alpe di Siusi