HMC

Museo Archeologico Baglio Anselmi

Museum in Marsala

Updated: June 02, 2024 01:49 AM

Museo Archeologico Baglio Anselmi is located in Marsala (Comune in Sicily, Italy), Italy. It's address is Lungomare Boeo, 34, 91025 Marsala TP, Italy.

Lungomare Boeo, 34, 91025 Marsala TP, Italy

RC2G+CP Marsala, Free municipal consortium of Trapani, Italy

turismocomunemarsala.com

Check Time Table for Museo Archeologico Baglio Anselmi


MondayClosed
Tuesday9 AM to 7 PM
Wednesday9 AM to 7 PM
Thursday9 AM to 7 PM
Friday9 AM to 7 PM
Saturday9 AM to 7 PM
Sunday9 AM to 7 PM

Questions & Answers


Where is Museo Archeologico Baglio Anselmi?

Museo Archeologico Baglio Anselmi is located at: Lungomare Boeo, 34, 91025 Marsala TP, Italy.

What are the coordinates of Museo Archeologico Baglio Anselmi?

Coordinates: 37.8011207, 12.4267616

Museo Archeologico Baglio Anselmi Reviews

Linda
2022-08-23 10:10:16 GMT

I am not into museum too much. But this museum intrigued me. Everything is given with proper explanation. I was hesitating to visit, but when finally I did, it was worth. Really recommended.
p.s entrance ticket is 4€

Giacomo Dei Rossi
2023-01-05 19:29:14 GMT

Definitely worth a visit for the two ships and the beautiful finds. We were lucky and the museum staff invited all visitors to the nearby cave of the Sybil in the San Giovanni charch. This free and unexpected tour was beyond expectations.

Tamas Goegge
2022-07-05 20:13:50 GMT

Definitely worth a stop! We only visited the museum (no time for the park) but that was very interesting. Unique punic war ship (very little left of it) amd roman cargo ship (also not much left of it) but lots of interesting exhibits from both ships as well as the old settlement itself. Plan for 60 minutes, should be plenty

Anna Tomczyk
2023-10-20 16:53:46 GMT

Very nice museum with quite big archeological part next to the building

Frank R
2022-09-30 15:23:01 GMT

Phonecian boats, relics, Roman relics. If you like antiquity, need I say more? Oh yea, free easy parking.

Michal Okoniewski
2022-07-05 11:51:47 GMT

Nicely refreshing, well air-conditioned museum break from the warm town. Fun for a boy interested in the ancient history.

Vadim Peretokin
2020-08-24 09:28:23 GMT

Excellent, modern museum showcasing the oldest ship ever found and other Carthage/Roman artifacts.

Loredana Gandolfo
2023-08-28 20:07:59 GMT

Consigliato perché ci sono dei resti molto interessanti tra cui un relitto di una barca punica e di una barca di Marausa ritrovate sui fondali marini. I video che spiegano come sono avvenuti i ritrovamenti e i restauri sono bellissimi.

Patrizia Mignani
2024-01-03 19:16:37 GMT

Un’ esperienza entusiasmante. Con 7 amici siamo andati a visitare il museo archeologico, una sorpresa dopo l’altra! Le navi sono un tesoro archeologico di grande rilievo, ottimo allestimento e bellissima location . I filmati sono stati di grande ausilio alla vista, consiglio di vederli assolutamente. Ringrazio tutto il personale per la competenza, gentilezza e grande disponibilità. Mi permetto di suggerire un biglietto d’ingresso più alto dato il materiale esposto. Da non perdere

Paola Verri
2022-08-14 14:19:38 GMT

Interessante il sito esterno molto esteso e in parte ancora da studiare. Il museo allestito in un baglio é superlativo per la parte di archeologia subacquea con la liburna fenicia ricostruita e il materiale video che la accompagna. Notevole anche la parte dei ritrovamenti nello scavo di Marsala in particolare la Venere callipigia.

Eliane Mimesse
2024-01-26 23:42:50 GMT

O museu é imperdível, somente aqui pode-se ver uma barca punica, que foi resgatada pelos arqueólogos, com muitos de seus artefatos. Tem um fogão e uma âncora, só vendo!

Grzegorz Paczkowski
2023-08-22 19:55:14 GMT

Bardzo mila obsluga, muzeum warte uwagi,

Donatella Lisciotto
2023-08-27 08:49:49 GMT

Un viaggio nel tempo, un tuffo in un lontano passato che grazie al lavoro di persone straordinarie come Sebastiano Tusa e Maria Luisa Famà, che ci hanno lasciato troppo presto, è possibile conoscere. La loro eredità, la loro passione e dedizione per l'archeologia fortunatamente è portata avanti da altri nel loro nome e nel rispetto del prezioso contributo dato alla voglia di sapere e di non smettere mai di continuare a cercare per fornire sempre nuove risposte ai numerosi, unici e rari ritrovamenti.
Grazie al lavoro di tutti che, proprio perché viene condiviso, si rivela veramente una fonte straordinaria che apre le porte su un mondo ancora tutto da scoprire, amare, rispettare, tutelare e ammirare.

Giuseppe Dilisciandro
2023-09-10 10:32:03 GMT

La storia raccolta in un grande spazio, interessante da visitare.

Paola Maggio
2021-10-26 19:41:23 GMT

Un museo piccolo ma molto suggestivo soprattutto la nave punica.

Gabinet podologiczny Sprawna Stopa
2024-01-10 20:51:21 GMT

Miejsce które pobudza wyobraźnię

Mario Calamia
2022-05-19 14:33:46 GMT

Molto interessante i resti di una nave dell'epoca della seconda guerra punica e anche ho trovato interessante i mosaici delle terme romane

Patrizia Cervellieri
2023-04-24 20:25:26 GMT

Bellissima esperienza, tanti reperti molto interessanti, la nave punica e la chiesa di San Giovanni, visitata con il competente Signor Agostino, completano una visita che ci ha sorpreso per la ricchezza e vastità di quanto esposto. Anche l'allestimento e il luogo contribuiscono a rendere questa visita fondamentale per comprendere la storia di questa bellissima parte di Sicilia.

Carlo Mariano
2022-07-31 10:23:12 GMT

Museo di straordinaria ricchezza artistica. Luogo ricco di opere: non soltanto le due antiche barche (conservate in ottimo stato e costantemente climatizzate), ma anche le numerose anfore e le rovine romane all'esterno. Il prezzo del biglietto intero è più che ottimo, a giudicare da ciò che viene offerto: 4€. La durata della visita è di circa 1.30h e merita di essere svolta con calma. L'unica pecca è lo stato di conservazione della domus romana, vittima di intonaci e calcinacci pericolanti.

Federica Vizzini
2022-07-16 19:05:26 GMT

Il Museo Archeologico Baglio Anselmi, oltre a essere tenuto in modo perfetto, vanta la presenza di moltissimi reperti rimasti a lungo nei fondali tra le quali figurano i bellissimi resti di una nave punica e di una romana. Spettacolare l'allestimento, il personale molto gentile. Raccomando a tutti questa esperienza, poiché molto interessante.

Write a review of Museo Archeologico Baglio Anselmi


Museo Archeologico Baglio Anselmi Directions
About Marsala
Comune in Sicily, Italy

Marsala is an Italian comune located in the Province of Trapani in the westernmost part of Sicily. Marsala is the most populated town in its province and the fifth in Sicily. source

Top Rated Addresses in Marsala