HMC

Le Scalelle

Tourist attraction in Abbateggio

Updated: March 11, 2024 06:50 PM

Le Scalelle is located in Abbateggio (Comune in Italy), Italy. It's address is Contrada Santa Croce, Valle dell'Orfento, 65023 Caramanico Terme PE, Italy.

Contrada Santa Croce, Valle dell'Orfento, 65023 Caramanico Terme PE, Italy

5276+78 Caramanico Terme, Province of Pescara, Italy

+39 085 922343

majambiente.it

Check Time Table for Le Scalelle


MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

Questions & Answers


Where is Le Scalelle?

Le Scalelle is located at: Contrada Santa Croce, Valle dell'Orfento, 65023 Caramanico Terme PE, Italy.

What is the phone number of Le Scalelle?

You can try to calling this number: +39 085 922343

What are the coordinates of Le Scalelle?

Coordinates: 42.1632066, 14.010846

Le Scalelle Reviews

Frederik Bosmans
2023-08-20 16:54:23 GMT

Beautiful and relaxing. Almost untouched by humans (very clean). Just one small remark, even the easiest track has some difficult pieces but they are definitely worth the challenge.

Janade Abdul
2023-06-25 19:14:34 GMT

What a great treak around .respect nature, and it will shine with all it glory.

Marco Monti
2023-08-20 16:03:04 GMT

Good naturalist place

Daniel Har-Zahav
2023-08-19 09:16:43 GMT

Beautiful place!

Catalin Teodorescu
2022-08-21 20:25:22 GMT

Amazing to walk

Fabio Marzaioli
2017-08-21 08:22:42 GMT

Great place to vist.

Nutrizionista Dietista Dottoressa Claudia Lo Conte
2023-08-25 05:39:50 GMT

Passeggiata suggestiva e fresca (anche nel pomeriggio ).
Oltre metà percorso si incontra una sorprendente cascata che dona refrigerio con le sue goccioline nebulizzate.
Primo tratto con discesa (prevalentemente a scalini) e parte finale che risale.
Può essere un pò faticoso per chi conduce abitualmente vita sedentaria, ma la sua bellezza porta a fermarsi per ammirare il paesaggio con rocce e
Acqua, piante e ponti in legno e quindi, dandosi eventualmente qualche piccola pausa, è affrontabile anche senza allenamento.

Wladimír Stehýnko
2023-08-23 16:01:57 GMT

😥PIÙ RISPETTO PER LA NATURA!😠 altrimenti non andate.
Avevo le lacrime agli occhi, la gente qui non sa come comportarsi. Le regole sono molto semplici.
Bello, piacevole raffreddamento nelle giornate calde.

Massimiliano D. R.
2022-08-21 09:44:41 GMT

Un sentiero molto bello che si può fare anche con gli amici pelosi. Il percorso è ben tenuto ed ombreggiato (escluso il pezzo iniziale partendo dal centro visite). Sicuramente da fare se ci si trova nei dintorni. Sentiero molto frequentato ma bellissimo. Se andate nei bordi del fiume fate attenzione alle bisce d'acqua, ne ho viste 3 ma sono innoque, come ti vedono si nascondono.

Simona Bennati
2023-08-11 20:47:35 GMT

Bellissimo percorso nel parco della Majella, questo sentiero è facile e si può portare anche il proprio cane, paesaggio fantastico, ci sono anche altri sentieri con diverse difficoltà, prima di addentrarsi nel parco ci si deve registrare sul sito del parco decidere se fare il sentiero con la guida oppure per Conto proprio

domenico sciandrone
2023-09-16 15:30:02 GMT

Luogo stupendo, c'è da fare circa 6 km. a piedi in dei sentieri tra andata e ritorno, ma ne vale veramente la pena.
Importante, usare scarpe chiuse.

Daniele Rovati
2023-08-22 14:55:38 GMT

Bel giro ad anello di circa 4km (se si rientra senza navetta) quasi tutto all'ombra, consiglio vivamente scarpe da trekking e un po' di prudenza specialmente nella discesa.

Angelo
2022-08-02 01:38:28 GMT

Il Sentiero delle Scalelle 🏞 è sicuramente il più facile 🟢 tra quelli che si diramano da Caramanico Terme; l'atmosfera fiabesca lo rende tuttavia anche uno dei più affascinanti. Il percorso si snoda lungo un tratto del fiume Orfento fiancheggiato da pareti calcaree 🪨, grotte, cascate e giochi d'acqua unici 💧. Il verde acceso della fitta vegetazione 🌳, tutt'intorno, esalta le limpide acque del corso d'acqua e rende fresche anche le estati più afose 🌞. Il percorso attrezzato con ponticelli e staccionate porta, prima della risalita al ponte sulla strada 🌉, ad una profonda gola ricca di fioriture, felci 🌿 e pozze d'acqua cristalline; emblematico a tal proposito lo "screensaver" 🖥 creato dallo scorrere dell'acqua sulla parete di muschio.

L'accesso al sentiero avviene dal Centro Visite di Caramanico 🏠 e non dal parcheggio sottostante che precede l'ingresso al paese, il percorso è infatti a senso unico ⛔. Sarà invece possibile lasciare l'auto nella suddetta area di sosta 🅿 (in modo tale da ritrovarla alla fine dell'escursione) e salire al Cetro Visite con la navetta 🚌 disponibile nei weekend (al costo di 2€).

Info: la camminata si estende per 4km 👣, ha una durata di 1h e 30 min. ⏳ e un dislivello di 120 mt. ↗.

Isabella Mancino
2023-07-29 05:38:19 GMT

Posto incantevole.
Camminata facile, ma che va fatta comunque con gli scarponi.
Se si prende la guida ne vale la pena perché fa spiegazioni molto interessanti.

Mirco Corrado
2021-08-28 05:12:35 GMT

Sentiero della durata di circa un ora poco più (senza tante fermate e senza guida). L’abbiamo fatto anche con i nostri figli più piccoli (5 e 8 anni). Il sentiero inizia scendendo verso il corso del fiume Orfento, una volta arrivati al fiume si ammira tutta la bellezza di questo posto suggestivo dove in millenni di storia l’acqua ha scavato la roccia dando origine ad un canyon da favola. Apprezzabile la biodiversità della flora. Preferisco non proseguire con ulteriori dettagli perché è un esperienza da vivere. Il sentiero è ben segnato, non avendolo mai fatto, non abbiamo avuto alcuna difficoltà nel percorrerlo. Si termina risalendo verso la strada al ponte di Caramanico. Il sentiero è a senso unico (non so se per ragioni di covid). Si parte dal centro visite dove è obbligatoria la registrazione per l’ingresso al sentiero. È vietato toccare l’acqua del fiume (il sentiero è pattugliato dai Carabinieri Forestali).

Francesco Attorre
2023-07-21 11:19:18 GMT

Un percorso tra le forre dell'Orfenta, per chi ama immergersi nella natura incontaminata e nel silenzio di alberi, corsi d'acqua e ombra. Ho scelto fortunatamente il percorso di gruppo con la guida, che ci ha spiegato dettagliatamente i luoghi più caratteristici. I giovani di Majambiente stanno facendo un gran lavoro di cura e preservazione, un particolare encomio per la loro attività. Assolutamente da consigliare, attrezzati necessariamente di scarpe da trekking!

PIETRO FALCETTA
2023-07-27 23:47:32 GMT

Sentiero facilmente percorribile, dov’è possibile ammirare le opere d’arte create dalla natura

Davide Nori
2022-08-25 21:49:31 GMT

A Caramanico il percorso delle Scalelle è molto bello, si parte dal centro visite in cima al paese e previa registrazione presso il centro o online è possibile accedere gratuitamente ai percorsi. Proseguendo il percorso fino al ponte di Caramanico, per tornare in paese c'è una comoda navetta al costo di 2 euro a persona che vi riporta al paese dove avete lasciato la macchina.

Gianpaolo Maso
2023-04-30 09:29:41 GMT

Sentiero "fiabesco" facile-alla portata di tutti... unica accortezza: in caso di recente pioggia, il percorso in discesa è a tratti scivoloso

Larry Sax
2023-12-10 23:52:46 GMT

Posto incantevole anche se trasuda delle tragedie umane della prima guerra mondiale. Portata del fiume molto abbondante e fragorosa.
Lo scenario cambia continuamente. Angoli unici dell'Abruzzo.

Write a review of Le Scalelle


Le Scalelle Directions
About Abbateggio
Comune in Italy

Abbateggio is a comune and town in the province of Pescara in the Abruzzo region of Italy. It is one of I Borghi più belli d'Italia. The first documents about the village's existence date back to the 10th century. The economy of Abbateggio is based on mixed agriculture. Livestock are kept and crops including grain, olives, vines and fruit trees are grown. Cheese and honey are also produced. The Cusano district of the comune is home to the ruins of an ancient castle and other early medieval buildings. source

Top Rated Addresses in Abbateggio