HMC

Museo della Battaglia e di Anghiari

History museum in Anghiari

Updated: March 01, 2024 09:42 AM

Museo della Battaglia e di Anghiari is located in Anghiari (Municipality in Italy), Italy. It's address is Piazza Goffredo Mameli, 1, 52031 Anghiari AR, Italy.

Piazza Goffredo Mameli, 1, 52031 Anghiari AR, Italy

G3R4+8H Anghiari, Province of Arezzo, Italy

+39 0575 787023

battaglia.anghiari.it

Questions & Answers


Where is Museo della Battaglia e di Anghiari?

Museo della Battaglia e di Anghiari is located at: Piazza Goffredo Mameli, 1, 52031 Anghiari AR, Italy.

What is the phone number of Museo della Battaglia e di Anghiari?

You can try to calling this number: +39 0575 787023

What are the coordinates of Museo della Battaglia e di Anghiari?

Coordinates: 43.5408366, 12.0564764

Museo della Battaglia e di Anghiari Reviews

吳易蒼
2018-11-11 21:42:51 GMT

Small but got everything.

dan staicu
2018-03-20 21:44:05 GMT

Very interesting view over an historic event and Leonardo da Vinci. Great place to visit.

Cycle Baba
2019-07-22 11:44:47 GMT

Nature

Sergio Orioli
2021-12-21 05:15:55 GMT

Is a breath taken place and a few Michelins Restaurants,

Michele De Gruttola
2023-09-04 16:00:36 GMT

Beh ... lo dico subito che pur "incuriosito" dai piccoli Musei tematici non sempre né esco entusiasta. E' il caso del Museo della Battaglia di Anghiari, che è sito nel Palazzo del Mazzocco, simbolo del potere fiorentino, che è posto in alto sulla facciata esterna. Al suo interno, un plastico ed informazioni didattiche che "raccontano" la famosa battaglia che vide contrapposti gli eserciti da una parte del Ducato di Milano, retto dalla famiglia dei Visconti, e dall'altra la Repubblica di Venezia, nella cui compagine era schierata tra l'altro Firenze e il Papato (se si vuole, scendendo il "drittone" che parte dalla Chiesa della Croce per raggiungere Sansepolcro, si attraversa proprio i luoghi della battaglia) che vide vittoriosa, appunto, quest'ultima. Famosa è la successiva "disfida" che vide di fronte due geni del Rinascimento, quali Leonardo da Vinci e Michelangelo, che furono chiamati dal Gonfaloniere Soderini ad affrescare le pareti del Salone dei 500, allora Sala del Maggior Consiglio, a Palazzo Vecchio, con le Battaglia di Anghiari, per Leonardo, e di Cascina contro Pisa, per Michelangelo. La commessa poi, per quanto la storia ci racconta e sappiamo, non ebbe successo per il "fallimento" di Leonardo e la successiva rinuncia di Michelangelo. Perduti i cartoni originali, oggi conosciamo solo grazie ad artisti successivi al periodo storico in oggetto alcuni "tratti" dell'affresco. il più "suggestivo" è sicuramente quello del Rubens come della Tavola Doria (entrambe in copia nel Museo). Pregevole l'iniziativa della Galleria degli Uffizi che, in collaborazione con la Fondazione CRF, sta portando sul "territorio" l'Arte per raccontare a mezzo, appunto, dell'Arte e dei documenti gli accadimenti storici lì dove sono accaduti. In questo periodo, e fino al 17/09, è in essere la Mostra "Intellettuali in battaglia" che si pone l'obbiettivo di far conoscere due figure di rilievo, anghiaresi di nascita, quali Girolamo Magi e Federico Nomi, letterati del XVI e XVII secolo. Una curiosità ... è di Federico Nomi un poema tragicomico, dal titolo appunto "Il Catorcio di Anghiari", che racconta liberamente una faida tra due Città che sfocia in "fatti d'arme" ... appunto Anghiari e Sansepolcro con il "rapimento" del Catorcio di Anghiari con successiva spedizione di "recupero". Oggi, dopo tante contese, il Catorcio è un reperto del Museo. Consiglio di indagare ... perché la storia è intrigante. Ad iniziare dal cosa possa essere il Catorcio ...

Ricardo Della Guardia
2023-08-22 10:53:46 GMT

Een heel leuk oud stadje in Toscane waar je weinig toerisme tegenkomt.
Leuk om nog ff iets te drinken in het restaurantje bovenop, daar heb je een prachtig uitzicht over de vallei.

Coach
2023-10-04 17:02:58 GMT

Nettes kleines Museum, in dem die Schlacht der Florentiner gegen die Mailänder in einem großen Diorama nachgestellt wird, samt guten Erklärungen. Bilder und Waffen in den anderen Stockwerken. Sehr nette Mitarbeiterinnen.

corinto pasquinelli
2023-08-15 19:58:58 GMT

Questo museo non e'molto ampio ma e'molto ben curato con alcuni pezzi veramente interessanti.
La battaglia e'narrata e ricostruita con dovizia di particolari sono spiegate molto bene le cause e le conseguenze di quell epico scontro che fu decisivo per tutto il periodo che segui.
Il prezzo per il biglietto d'ingresso e'onesto e la signorina che ci ha accolti e'stata molto gentile e preparata.
Questo museo e'una perla nello splendido tessuto urbano del paese di Anghiari

Stefano de Martin
2023-09-30 14:08:27 GMT

Un piccolo museo per scoprire una parte importante della storia del nostro paese.
I 4 € del biglietto valgono abbondantemente la visita

Fiorella d'Arcangelo
2021-12-07 07:15:55 GMT

Anghiari famosa per la battaglia svoltasi nella sua piana sottostante tra Milano e Firenze nel giugno del 1440 oggi è un borgo molto suggestivo dalla cui sommità si ammira tutta la Valtiberina con un occhio particolare allo stradone esistente ancora oggi che in linea retta collega Anghiari a Sansepolcro. Il Museo che illustra tutte le fasi della battaglia anche con un bellissimo plastico, è piccolo ma molto curato ed esaustivo. Tappa obbligata se si passa in zona!

chiara barbagli
2022-09-02 19:05:52 GMT

Il museo sì trova nella piazza più caratteristica di Anghiari. L'accoglienza è ottima e ci sono molti libri di storia locale. Le stanze del museo e le mostre sono sempre molto curate. Penso sia un bel museo da visitare anche da parte delle scuole.

Franjo Muenxelhaus
2023-09-17 16:39:52 GMT

Ein wunderbarer Ort, der einiges an Kraft braucht. Ich komme sicher nochmal wieder.

Lino Colangelo
2023-07-04 15:52:51 GMT

Bellissimo borgo... Parcheggio, ascensore e sei nel borgo.. Da vedere

Gianpiero Maltagliati
2019-12-13 00:04:39 GMT

Piccolo ed interessante museo dedicato alla celeberrima battaglia medioevale di Anghiari del 1440 combattuta tra Fiorentini e Milanesi. Visitando la storica e bella Anghiari si completa bene con questo museo.

Katia Dolce
2022-01-07 16:58:44 GMT

Museo molto bello ed interessante. Esposizione di molte armi da fuoco.
Bella la proiezione del video sulla storia della battaglia di Anghiari

Massimo Marucci
2023-01-10 22:38:46 GMT

piccolo,ma molto curato, bella la storia della battaglia nella stanza multimediale

Paperelle Mie
2020-08-10 18:33:55 GMT

La battaglia è uno di quegli eventi che hanno cambiato il corso della storia. Pur senza vittime ha impedito ai Milanesi di imporsi sui Fiorentini. E di dare un'impronta al Rinascimento diversa da quella Toscana. Al museo è tutto ben esemplificato.

Emma Pasquinelli
2023-08-30 13:22:30 GMT

Un ottimo museo per passare una giornata in famiglia. Il biglietto costa solo 4€ e il personale è gentile,cordiale e ben istruito

Maria Enrica Martini
2022-06-06 14:07:34 GMT

Piccolo museo. Ben curato. Ottime spiegazioni.

Vincenzo Tammaro
2020-08-30 21:42:14 GMT

Piccolo museo molto interessante, si visita con piacere , ben organizzato ed incentrato, vale la pena di essere visto.

Write a review of Museo della Battaglia e di Anghiari


Museo della Battaglia e di Anghiari Directions
About Anghiari
Municipality in Italy

Anghiari is a hill town and municipality in the Province of Arezzo, Tuscany, Italy. Bordering comuni include Arezzo, Pieve Santo Stefano and Subbiano. It is one of I Borghi più belli d'Italia. source

Top Rated Addresses in Anghiari