HMC

Cascata del Doccione

Tourist attraction in Abetone

Updated: March 08, 2024 11:14 PM

Cascata del Doccione is located in Abetone (Comune in Italy), Italy. It's address is Località M. Serucca, 41021 Fanano MO, Italy.

Località M. Serucca, 41021 Fanano MO, Italy

5PFM+26 Fanano, Province of Modena, Italy

Check Time Table for Cascata del Doccione


MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

Questions & Answers


Where is Cascata del Doccione?

Cascata del Doccione is located at: Località M. Serucca, 41021 Fanano MO, Italy.

What are the coordinates of Cascata del Doccione?

Coordinates: 44.172569, 10.733116

Cascata del Doccione Reviews

Elena Damiani
2022-06-23 11:10:52 GMT

Simply wonderful ❤
Wheelchair accessible (dedicated track)

I suggest hiking to the top of the waterfall (not wheelchair accessible but simple, short and easy)

G G (Gracie)
2021-05-14 16:40:18 GMT

Not good parking area, is a bit complicated to park, never the less the Cascata is a beautiful to see has a nice walkway through that takes you to a rounded view to make stunning pics.

Paolo Lelli
2023-09-04 17:08:24 GMT

Ok

giorgio gentile
2022-09-06 14:31:36 GMT

Into the wild

Hendrat
2021-05-24 10:10:54 GMT

Very nice place

Fabio Cecchini
2023-08-04 00:49:41 GMT

Wow

Benedetta Maria Forni
2019-10-01 13:17:33 GMT

Stu pen do!!!!

Francesco Castelli
2023-10-24 08:02:23 GMT

Cascata molto bella (in particolare durante le stagioni dove c'è più piena d'acqua, dunque non come nelle foto sottostanti, in egualmodo molto bella comunque) e accessibile da chiunque in quanto dal parcheggio dista meno di 100m a piedi tramite un "sentiero" curato, pulito e ordinato (possibilità di accedere anche tramite sedia a rotelle per esempio). In loco disponibile pontile in legno per ammirare e scattare foto indimenticabili! Sempre in loco possibilità di seguire percorsi di difficoltà media per raggiungere diverse mete, fra ke quali rifugi vari per degustare e mangiare cibo del posto (molto buono). Consiglio vivamente!

Marco
2023-11-21 07:41:53 GMT

Una tranquilla passeggiata alle cascate del Doccione, raggiungibile direttamente dal piccolo parcheggio prima del passaggio pedonale. Dalla cascata è poi possibile seguire un breve percorso verso il rifugio Taburri, ove é possible incontrare degli amichevoli asini ed un morbidissimo gatto coccoloso.

Francesco Iacconi
2023-08-23 21:02:03 GMT

Meravigliosa cascata immersa in un bosco fuori dal tempo, non prende il telefono e vige un silenzio surreale interrotto solo dallo scrosciare dell'acqua. Ho adorato la salita alla cascata e ho notato che in estate si può anche camminare nella cascata stessa. Io e mia moglie abbiamo affrontato la salita coi nostri 2 bambini è stata faticosa ma la vista ha ripagato. Consiglio anche di proseguire fino al rifugio taburri. Voto 10

Claudio
2023-08-20 16:59:26 GMT

Posto pieno di fascino che con un po di fatica, se fate il percorso a piedi, ti ti ripaga subito. W una volta arrivati in cime potete pranzare nel rifugio. Non serve pagare alcun ticket per la visita o il parcheggio.

Dario De Lucia
2023-06-04 08:17:33 GMT

Facilmente raggiungibile facendo una breve passeggiata il cui inizio è posto lungo la strada che porta alla località i Taburri, il sentiero è allestito anche per il transito di portatori di handicap e permette in pochi minuti di giungere ai piedi di questa cascata. Ha un altezza di 120 metri di cui ventiquattro di salto verticale e permette in tutte le stagioni un esperienza unica, d’inverno infatti l’acqua ghiacciata crea meravigliosi giochi di colori, mentre d’estate la freschezza dona un senso di relax.

Irene Antonioni
2023-07-23 07:21:59 GMT

Ci vogliono circa 10 minuti dall'inizio del percorso alla cascata (difficoltà molto bassa). Una volta arrivati alla cascata si hanno due possibilità: tornare indietro, prendere la macchina e raggiungere il Rifugio I Taburri, oppure risalire la cascata arrivando al rifugio a piedi (difficoltà medio/bassa) ci si mette circa 30 minuti facendo un sacco di foto. Una volta arrivati al rifugio si può decidere di proseguire con altri percorsi oppure fermarsi a mangiare qualcosa.

alessio di iorio
2023-02-08 12:36:58 GMT

Bellissima cascata situata sopra Fellicarolo. Partendo dall'inizio del percorso in poco tempo (10 minuti circa) si raggiungono le cascate. È possibile proseguire il percorso fino ai trabucchi (consigliato in estate, in quanto se presente neve bisogna essere attrezzati). È possibile parcheggiare la macchina lato strada e percorrere il sentiero a piedi. Raccomando l'escursione!

Jacopo Vigna
2023-07-28 09:01:23 GMT

Posto sempre freschissimo d’estate. Una delle mete ideali sia per una giornata di relax sia come base di partenza per escursioni sui crinali di confine fra l’Emilia Romagna e la Toscana.

Mauro Vacca
2022-09-03 12:09:53 GMT

Un luogo incantevole, tranquillo e a contatto con la natura. Per gli amanti delle escursioni é bellissimo attraversare boschi, sentire il suono della natura e sentire il suo profumo. Natura incontaminata. A pochi chilometri c'è un rifugio dove potrete mangiare tipicità della zona e bervi un bel bicchiere di vino! A disposizione anche bagni e docce! Il rifugio in questione é "i Tamburri"

handsfly hands
2021-08-27 05:45:08 GMT

Mese di agosto, anno 2021, si parte per fuggire dalla calura che asfissia ormai da giorni, settimane l’Italia. Il rifugio migliore ce lo regalano loro, gli alberi, in tutta la loro maestà, carisma e efficacia. Si va in auto, aria condizionata al minimo per respirare, si imbocca la nuova Bazzanese e via, per 90 km in viaggio tra i paesini presenti sulla strada sempre più in salita verso il grande Parco naturale del Cimone, dove ad un certo punto ti rendi conto di essere nel cuore del loro polmone, con alberi di alto fusto tra ippocastani e abeti alti più di 40 mt, questi ultimi fitti, ma fitti e tutti in fila, dritti come dei pali, con in vetta quella copertura fogliare che impedisce ai raggi del sole di seccare il terreno, lasciando quella giusta umidità tipica di questi ecosistemi attraversati da torrenti. Si eh, perché poi, una volta giunti a destinazione si può parcheggiare a basso e farsela a piedi, oppure salire quasi fino alla cascata. Scarpe da trekking, racchette, zaino, borraccia assolutamente e macchina fotografica. Con percorso anche per disabili per un certo tratto ma che vi porta fino alla vista della cascata, si giunge poi al bivio per iniziare una bella salita a piedi affrontabile solo con scarpe adatte alla montagna e con cautela perché non facile, ma una volta giunti al primo respiro boschivo vi direte meraviglia, tra il ruscello, gli alberi, il sottobosco e la luce regina delle forme, e li vorrete rimanere, con l’acqua del ruscello potabile a quelle altezze ….il resto andate e scopritelo, a vista la bellezza della parete levigata dall’acqua giù in cascata, anche se non al massimo della sua capacità ma pur sempre un gran bello spettacolo tutto da vivere. Si può arrivare a parcheggiare fino al rifugio, dove si può pernottare con tenda e offre ristorante di prodotti locali con brace. La strada in salita più ripida si restringe, adatto a guidatori esperti senza paura. Presenti molti percorsi per trekking.
🤗👋🇮🇹le bellezze dell’EmiliaRomagna

Pura Vida
2022-08-28 11:54:04 GMT

Bellissimo posto naturalmente in questo periodo niente acqua visto che non ha piovuto tutta l'estate.
Ma questo intoppo ha fatto sì che si potesse arrivare fin sotto la cascata stando attenti perché è scivoloso.
Vista stupenda e pochissime persone soprattutto orario di pranzo.

Anna Lisa
2022-07-18 11:54:03 GMT

Uno dei posti più meravigliosi in zona. Bello fresco, natura selvaggia, paesaggio mozzafiato, acqua per rinfrescarsi. Consiglio scarpe comode se si vuole salire per vedere le cascate da vicino. Io con le infradito ho fatto un pochino di fatica 😀

Aurelio Cabri
2022-06-09 11:49:47 GMT

La cascata del Doccione è uno spettacolo della natura e per essere nell'appennino è davvero imponente. Il dislivello totale della cascata è di circa 120 mt e ma in un punto il Doccione si produce in un salto diretto di una ventina di metri. È situata nel Parco del Frignano alle pendici del Libro Aperto. Non lontano da lì si trova anche un'altra cascata, quella di Fossa Serra Alta. A testimonianza della ricchezza d'acqua delle pendici del monte LibroAperto. Per arrivare alla cascata del Doccione occorre, prima, portarsi a Fanano (MO). Da qui prendere la strada x Fellicarolo. Da Fellicarolo la strada sale alternando zone boschive e ombreggiate con zone prative ricche di flora selvatica lambendo qua e là case a prima vista abbandonate. Con l'automobile si può arrivare fino al rifugio Taburri. Il parcheggio, nei giorni di festa, è affollato di auto ma essendo capiente anche se si dovesse arrivare tardi un posto si riuscirebbe comunque a trovarlo. Da un lato del parcheggio c'è il Rifugio Taburri e dall'altro... un area destinata al picnic con tavoli e panche. E credo, se non ricordo male, sia attrezzato anche con punti fuoco e griglie. Appena prima di arrivare al Rifugio - circa meno di un km - sulla strada a dx parte un sentiero, accessibile anche ai portatori di handicap, che porta dopo 5/10 minuti ad una piattaforma in legno. Piattaforma che permette una buona osservazione su tutta la cascata. Per i più "impavidi" e che non sentono la fatica, un po' prima di arrivare al punto panoramico, c'è il sentiero 431 che sale. Ti accompagna per tutto il percorso della cascata. Passando x il Rifugio Taburri arriva direttamente al Monte Lancino. O... si può arrivare al bivio col sentiero "Alta Via dei Parchi (00).Tappa che va dal Monte Libro Aperto al Passo dei 3 Termini. Si va a dx per il Libro Aperto e a sx per il Monte Lancino... e poi Cima Tauffi. Poco più avanti del Rifugio Taburri si trova Cà Taburri...e l'inizio del sentiero n°433 che passando per il Pizzo Sassi Bianchi incontra a dx il sentiero 435 (Pizzo delle Stecche) e a sx il 447 (con tratti difficoltosi) che porta sul Libro Aperto. Il segnavia n°445 parte sempre un po' più avanti di Ca` Taburri ed attraversa il torrente Doccione (ponte) arrivando alle cascate di Fossa Serra Alta ed al Rifugio Gran Mogol. Come vedete non ci si può annoiare.

Write a review of Cascata del Doccione


Cascata del Doccione Directions
About Abetone
Comune in Italy

Abetone was a comune in the Province of Pistoia in the Italian region of Tuscany, located about 80 kilometres northwest of Florence and about 49 kilometres northwest of Pistoia. It has been a frazione of Abetone Cutigliano since 2017. source

Top Rated Addresses in Abetone